L'informazione è uno scambio di conoscenze tra due o più persone all'interno di una società; Al contrario la disinformazione è il diffondersi deliberatamente di informazione che tendono a distorcere la realtà allo scopo di ingannare e confondere le opinioni altrui.
Oggi sono molte le tecniche di disinformazione nell'ambito del marketing e della pubblicità detta anche "pubblicità ingannevole".
Mi capita spesso guardando programmi alla tv di assistere alla diffusione di una disinformazione da parte di uomini politici o da parte di volti noti della televisione.
Il modo scorretto di scrivere un titolo di giornale/telegiornale può trasmettere un messaggio sbagliato e di conseguenza distorcere l'informazione.
La disinformazione porta ad una manipolazione della realtà, ovvero ad una visione distorta delle informazioni vere.
A tutti sarà capitato almeno una volta di essere manipolati ricevendo informazioni sbagliate che non corrispondono alla realtà.
Nel caso di amici succede perché ci fidiamo troppo delle persone e queste ne approfittano facendo credere ciò che per loro è giusto credere.
Nel caso di manipolazioni che avvengono da parte di personaggi già noti, la manipolazione consiste nel fare promesse infondate, quindi manipolando, e di descrivere la società in cui viviamo in maniera sbagliata.
Nessun commento:
Posta un commento